il fascicolo dell'edificio
Da tempo si sente parlare sempre più insistentemente del FASCICOLO DELL'EDIFICIO, anche se nulla è stato fatto.
Cosa aspettano le associazioni degli amministratori di condominio a chiederne l'istituzione obbligatoria?
Cosa è ? a cosa serve ?
Si tratta di un documento tecnico che raccoglie informazioni fondamentali sullo stabile amministrato, una sorta di carta d'identità dell'edificio. Serve a conoscere com'è fatto, nelle sue svariate componenti, al fine di poter intervenire quando necessario in modo opportuno e a stabilire dei programmi di manutenzione. Il fascicolo scrive la storia dell'edificio annotandone i cambiamenti (tipo di interventi, chi li ha eseguiti, ecc.). Nel dirci com'è fatto ci fornisce una base di informazioni preziose per valutarne lo stato di salute e per capire come eventualmente renderlo più efficiente (in termini funzionali, energetici, di comfort, ecc.). Il fascicolo è uno strumento di aiuto all'amministratore e di supporto per tutti i condòmini.
Il fascicolo segue l'edificio passando da amministratore ad amministratore.
leggi il sommario tipo
sommario
CAPITOLO I
i dati dell'immobile
elenco tecnici
elenco imprese esecutrici
CAPITOLO II descrizione dell'immobile
il contesto
immagini dell'edificio
descrizione sintetica
elenco dei materiali edilizi, produttori e fornitori
CAPITOLO III piano di manutenzione
manutenzioni interne alle singole unità immobiliari
norme di manutenzione su opere e impianti interni alle singole proprietà
piano di manutenzione delle parti comuni
norme di manutenzione sulle parti comuni del fabbricato
riferimenti alla documentazione di supporto esistente
ALLEGATI
disegni atti di fabbrica (piante, prospetti)
elaborati impiantistici
strutture