di Marco Cesana
...così diceva un vecchio spot pubblicitario. Di fatto con i cambiamenti climatici anche nelle "mia" valle il refrigerio del lago non basta più (senza contare che con il caldo eccessivo c'è anche il fenomeno della straordinaria fioritura di cianobatteri che rende l'acqua non balneabile) e quest'anno (la piovosa estate 2023) sono andato alla ricerca di torrenti e cascatelle.
il torrente Telo sul sentiero da Pellio a Ramponio (loc. Scaria)
into the wild... questa parte del torrente è selvaggia, immersa nel bosco
Dasio in Valsolda
La sorpresa più grande si ha ai margini del paese, lungo il sentiero che porta alla Riserva Naturale Valsolda, dove si può accedere al fiume Soldo: il “Burgandon” è una piscina naturale caratterizzata da ampi massi dove poter prendere il sole o tuffarsi
Rescia
Le grotte e la cascata. Nella foto a sinistra si vedono dei puntini, sono dei rocciatori che la stanno discendendo
Begna (Porlezza)
La cascata di Begna. Acqua apparentemente limpida ma secondo me non pulitissima per il bagno. Si trova in bassa valle, praticamente poco sopra Porlezza.
foto dell'autore
NOTIZIE UTILI
tutti i siti si trovano facilmente sul web. Per quanto riguarda il Telo è rinomata la località Mulini a Dizzasco, in centro-bassa valle. Il posto da me indicato si trova in alta valle.